Quando si parla di millefoglie viene in mente qualcosa di dolce,
oggi invece propongo un millefoglie di carne con un tris di salse:
alle zucchine, ai peperoni e la classica salsa verde.
Potete usare la carne da voi preferita,
io ho usato il campanello perchè molto saporito
con il quale ho preparato un arrosto che ha cotto per circa 2 ore e mezzo,
in questo modo la carne risulterà tenerissima.
Vino consigliato:
Conero “Cumaro” Umani Ronchi 2010,
un vino rosso marchigiano, fermo
corposo ed intenso che si abbina perfettamente al nostro millefoglie di carne.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-1 arrosto di circa 600g
-1 peperone rosso o giallo
-4 zucchine romanesche
-1 ciuffo di prezzemolo
-Mezzo bicchiere di vino bianco secco
-Aglio qb
-1 cipolla rossa di Tropea piccola
-1 carota
-1 costina di sedano
Olio evo qb
-Sale e pepe qb
-1 tuorlo sodo
– Capperi qb
-2 filetti di acciughe
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Preparate l’arrosto:
in un tegame mettete l’olio e un battuto di cipolla sedano e carota,
non appena sarà leggermente imbiondito mettete la carne,
fatela rosolare per bene da ogni lato,
aggiustate di sale e pepe e
quando sarà ben rosolata aggiungete il vino,
fate evaporare.
A questo punto, potete aggiungere del brodo vegetale o dell’acqua calda,
coprite con un coperchio e fate cuocere
a fuoco bassissimo per circa 2 ore e mezzo.
Preparate la salsa ai peperoni:
fate arrostire i peperoni al forno,
quando si saranno raffreddati
spellateli e frullateli con il minipimer aggiungendo sale e olio,
(Se volete potete aggiungere dell’aglio).
Per la salsa alle zucchine:
tagliate le zucchine a cubetti, in una padella
mettete un filo d’olio e uno spicchio di aglio in camicia,
versate le zucchine, fate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto,
salate e portate a cottura.
Per la salsa verde:
tritate il prezzemolo, battete le acciughe e i capperi,
unite il battuto al tuorlo dell’uovo aggiungete il prezzemolo,
l’olio, un pizzico di sale e frullate con il minipimer.
A questo punto potete preparare il millefoglie:
Tagliate l’arrosto a fettine sottili,
mettete un primo strato di salsa ai peperoni,
poi una fetta di carne, sopra la salsa alle zucchine,
altra fetta di carne e salsa ai peperoni,
altra fetta di carne e salsa verde.
Vi assicuro che il piatto è davvero appetitoso!
Et voilà…un millefoglie diverso!