Coppa di carciofo romanesco ripieno di gamberoni gratinati alle erbe

SONY DSC

Oggi vi presento un piatto equilibrato nei sapori
e nei profumi.
Il carciofo incontra il mare,
infatti , contenendo  la cinarina,
una componente chimica che da loro una dolcezza strana,
i gamberoni rappresentano un ottimo abbinamento
per via della loro dolcezza naturale,mentre le note di
sale evidenziano le qualità più saporite dei carciofi.
Che ne dite? Li prepariamo insieme?

Vino consigliato:
Polvanera Fiano Minutolo 2013,
un vino biologico
dalla piacevole vena sapida e minerale.

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

– 4 carciofi romaneschi

-12 gamberoni freschissimi

-Prezzemolo un ciuffo

-Aglio 1 spicchio

-Timo limonato qb

-Basilico qb

-Menta qb

1 limone

-Pangrattato qb

-Olio evo

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Dopo aver pulito  i carciofi, togliendo le foglie
più dure e svuotandoli del cd. “fieno”, metteteli
per circa 20 minuti in una bacinella con acqua e il succo di un limone.
Preparate un battuto con il prezzemolo e l’aglio,
riempite i carciofi versate un cucchiaio di olio a carciofo ,
cuoceteli al tegame.
Pulite i gamberoni , ricordandovi di sfilare
l’intestino,
tagliateli a pezzi grossolanamente e riempite ciascun carciofo
in modo da formare una coppa.
Preparate il pangrattato con il misto di erbette che preferite,
e cospargete i gamberoni
infornate a 180° per circa 15 minuti.

.SONY DSC

Et voilà …il carciofo incontra il mare!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: