Voglia di fresco?
Accontentati, la torta dell’estate è quello che ci vuole,
da un’idea riveduta relativamente alla farcia,
del Maestro Iginio Massari,
vi presento un soffice pan di spagna,
con una bagna al lime, uno strato sottile di marmellata di limoni,
il tutto farcito con una crema
al cocco, ricoperta di panna.
Beh popolo dei golosi …ancora lì?
Vi sto aspettando in cucina !
Vino consigliato:
Spumante Asti De Miranda Contratto 2007,
un vino fresco , elegante
ideale con questa torta.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
Per il pan di spagna per una teglia di 20 cm) :
-3 uova intere
-90 g di farina
-90 g di zucchero
-1 pizzico di sale
Per la bagna:
-120g di zucchero
-120ml. di acqua
-il succo di 2 lime
-A piacere un cucchiaio di rum
Per la farcia:
-200ml di panna
-62,5 g di tuorli
-82g di zucchero
25g di acqua
-5 g di gelatina
-Marmallata di limoni qb
-50g di cocco grattugiato
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Per il pan di spagna:
Montare le uova con lo zucchero per circa 20 minuti,
unite la farina setacciata e il pizzico di sale,
imburrate una tortiera , versate il composto
e cuocete in forno statico preriscaldato,
a 150° per 40 minuti.
Per la bagna:
Fate bollire l’acqua con lo zucchero,
aggiungete il lime, una foglia di menta e
il cucchiaio di rum a piacere.
Per la farcia:
Preparate una crema facendo bollire l’acqua con lo zucchero a 121°,
unite lo sciroppo ai tuorli dell’uovo
semi montati,
lo sciroppo va versato a filo continuando a montare
la crema fino al completo raffreddamento.
Aggiungete la gelatina che avrete prima
fatto reidratare in acqua fredda e poi sciolto con una parte della crema.
Montate la panna e aggiungetela al composto,
insieme al cocco grattugiato.
A questo punto tagliate il pan di spagna in
due o tre strati,
bagnate con lo sciroppo al lime,
unite uno strato leggero di marmellata al limone,
aggiungete la crema al cocco.
Ricoprite interamente il dolce con la crema rimasta, cospargete
con il rimanente cocco grattugiato e
decorate a piacere.
Volendo potete farne una versione light,
senza rum,
con la marmellata al limone senza zucchero,
sostituendo la panna con la panna vegetale,
lo zucchero con la stevia,
il risultato è sempre quello… un dolce stre pi to so !
Et voilà…la torta dell’estate!
Complimenti è bella e sicuramente deliziosa! Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
ti ringrazio davvero tanto ….sono uscita ieri da Cookaround e ora ho un dominio indipendente, spero il blog vestito di nuovo ti sia piaciuto…a presto
"Mi piace""Mi piace"
Una piccola domanda: quando parli di marmellata di limoni intendi effettivamente la marmellata “tout court” (come quella splendida di Soller) o di un più elaborato “lemmon curd”?
Grazie e ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Parlo di marmellata “tout court”, ce ne sono di meravigliose al limone, forse la mia marmellata preferita
"Mi piace""Mi piace"
GRAZIE!!!
"Mi piace""Mi piace"