Tortino di riso soffiato e doppio cioccolato

SONY DSC

Un dolcetto che vi farà tornare alle vostre merende di quando eravate bambini,

come insegna Proust , un sapore , un profumo ci

riportano indietro al ” tempo perduto”.

Il riso soffiato unito al cioccolato

crea un ensemble davvero piacevole.

Il dolce si prepara in cinque minuti, forse anche

qualcosa in meno

Vi consiglio di

bere insieme un tè bianco

Yin-Zhen,

un tè cinese, il suo nome significa aghi

d’argento ed

era destinato ai tributi imperiali.

Ha un sapore vellutato, caratterizzato da una dolcezza persistente.

Ed ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

150g di riso soffiato

350g di cioccolato gianduia

100g di cicoccolato fondente

30g di latte condensato

100g cioccolato bianco

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Tritare i due tipi di cioccolato e scioglierli,

separatamente, a bagnomaria.

Uniteli ora in una ciotola insieme

al latte condensato,
aggiungete il riso soffiato
e mescolate velocemente prima che il
cioccolato raffreddi.
Foderate uno stampo da plum cake con
la carta da forno e riempitelo con
il composto ottenuto,
fate riposare per 30 minuti.
Sformate il dolce, tagliatelo  a fette
decorate con con fragole e cioccolato
bianco fuso.

SONY DSC

Et voilà…un’idea dolcissima!

3 commenti

  1. Il tuo post mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
    Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
    Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: