La lemon meringue pie è una crostata meringata al limone,
assolutamente adatta per i mesi estivi.
Seguendo la ricetta del maestro Hernst Knam,
ho provato a fare la versione mini della lemon meringue pie
e devo dire che il risultato è stato ottimo.
La frolla croccante, la crema al limone
che si fonde magnificamente con la meringa…
beh un tono fresco alle nostre serate estive.
Golosiiii a raccolta!
Si va in cucina a preparare!!!
Accompagniamo questa delizia con un tè
Hassam Bukhial,
un tè nero indiano
molto estivo e molto aromatico.
E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
Per la frolla:
-100g di zucchero
-100g di burro
-40g di uova intere
-1,5g di sale
-4g di lievito
-200g di farina
-Per la crema al limone:
-5 tuorli
-300g di zucchero
-180g di succo di limone
-200g di burro freddo
-1 foglio di gelatina alimentare
-Acqua fredda
Per la meringa italiana:
125g di albumi
-25g di zucchero
-50 ml di acqua
-175 di zucchero
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Per la frolla:
Lavorate il burro con lo zucchero,
unite poi le uova, la farina setacciata,
il lievito e il sale.
Formate una palla che avvolgerete nella pellicola,
mettetela a riposare in frigo per circa 30 minuti.
Per la crema al limone:
Fate reidratare la gelatina in acqua fredda,
battete le uova con lo zucchero,
intanto fate scaldare il succo del limone e unite il composto
di uova e zucchero, cuocete la crema fino a 83°.
Togliete dal fuoco e fate raffreddare fino a 60,
a questo punto potete unire il burro e la gelatina
e la crema al limone è pronta.
Per la meringa italiana:
Cuocete 175g di zucchero con l’acqua e portate lo sciroppo alla temperatura di 121°,
nel frattempo semimontate gli albumi con i 25g di zucchero,
versateci ora lo sciroppo a filo,
continuando a montare fino a completo raffreddamento.
Dopo aver fatto cuocere e raffreddare il guscio di frolla,
versate la crema al limone e fate raffreddare.
Riempite la sac a poche con la meringa e decorate i tortini.
Fiammeggiate con il cannello.
Et voilà…golosi questa è per voi!
Questa la faccio a brevissimo!
"Mi piace""Mi piace"
fammi poi sapere
"Mi piace"Piace a 1 persona