Vorrei proporvi oggi una ricetta semplice,
ma assolutamente gustosa, un crumble salato,
croccantissimo con zucca e taleggio,
binomio incredibilmente fantastico al palato,
ma soprattutto di facilissima preparazione.
Vino consigliato:
Michele Chiarlo Rovereto Gavi del Comune di Gavi DOCG Cortese Magnum,
un vino secco, equilibrato, fragrante,
con stoffa setosa .
Ed ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-400g di zucca
-100g di taleggio
-Mezza cipolla grattugiata
-Cannella in polvere qb
-Pangrattato qb
-Olio evo qb
-Sale qb
Per il crumble:
-50g di farina di grano saraceno
-20g di nocciole
-20g di mandorle
-50 g di burro salato
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Tagliate la zucca a cubetti,
in una padella antiaderente, grattugiate la cipolla
fatela stufare con poco olio e poi cuocete la zucca
fin quando sarà diventata tenera.
Schiacciatela con la forchetta e fuori dal fuoco aggiungete
il taleggio ridotto a cubotti e la cannella,
mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Regolate di sale e trasferite il composto in
una pirofila da forno, unta con un filo d’olio
e spolverizzata con un po’ di pangrattato.
Per il crumble:
tostate brevemente le nocciole e
le mandorle in una padella antiaderente.
Fatele raffreddare,
tagliate il burro freddo a cubotti e
mettetelo nel bicchiere del mixer insieme alla farina e alla frutta
tostata e
riducete tutto in grosse briciole.
Mettete questo composto sulla zucca e infornate per
circa 30 minuti a 180° fin quando
si formerà una crosticina dorata.
Et voilà…zucca croccante a tavola!