Ecco dei biscottini leggerissimi,
friabili,
chi non conosce i canestrelli?
Dolcetto tipico del Piemonte, sembrerebbe che le sue origini
risalgano al ‘600 e che la sua ricetta
venisse tramandata oralmente da madre in figlia
come una sorta di dote.
Ho voluto personalizzare la ricetta,
unendo nell’impasto la cannella
che è un’aroma delizioso.
Consiglierei di accompagnare questi splendidi dolcetti
con un tè speciale
YIN ZHEN WHITE ,
un tè bianco da intenditori,
dall’infusione delicata e ricca di sfumature.
Ed ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-300g di farina 00
-150g di burro
-1 tuorlo
-1 fiala di aroma di vaniglia
-Zucchero a velo qb
-100 g di zucchero
-Cannella secondo i Vs. gusti
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Lavorate il burro morbido e lo zucchero fino ad ottenere
una crema,
aggiungete l’uovo, la cannella
l’estratto di vaniglia e la farina setacciata.
Ottenuto il classico panetto,
avvolgetelo nella pellicola trasparente
e fatelo riposare in frigo per 30 minuti.
stendete l’impasto e con la formina
formate i biscotti che andrete a
cuocere in forno a
170° per circa15 minuti.
Altra variante golosa è aggiungere all’impasto gocce di cioccolata.
Et voilà…il tè delle cinque è servito!