Millefoglie di polenta ai cinque cereali, crema di radicchio e gorgonzola al mascarpone

SONY DSC

 

 

Dire che si tratta di un piatto goloso
sarebbe riduttivo, per far si che
il vostro palato vi eriga un monumento,
dovete assolutamente provare questa ricetta.
Ho utilizzato il radicchio di Castelfranco
che è meno amaro sia di quello di Chioggia che di quello di Treviso,
il matrimonio con la polenta e il gorgonzola al mascarpone è
eclatante!
In cucina insieme a me a prepararlo !

Vino consigliato:
Santoleri Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC “Crognaleto” 2000
Un vino profondo, elegante e di forte personalità.

E  ORA…accendiamo i fuochi!

INGREDIENTI:

-1 cespo di radicchio di Castelfranco

-1 manciata di olive nere taggiasche

-1 manciata di nocciole tostate

-250 g di polenta

-Acqua qb

-100g di gorgonzola al mascarpon

-Olio qb

-Erbe aromatiche e peperoncino un pizzico

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Preparate subito la polenta,
facendo bollire l’acqua già salata e
versando a pioggia la farina ai
cinque cereali,
portate a cottura e stendete la
polenta su un vassoio
aiutandovi con una spatola,
cercando di tenere uno spessore sottile,
lasciatela raffreddare.
Preparate la crema di radicchio:
scottate il radicchio sulla piastra,
passatelo al minipimer aggiungendo olio, sale
erbe aromatiche, peperoncino, nocciole
e olive.
Aiutandovi con un coppapasta quadrato fate delle sfoglie di polenta,
su un foglio di carta da forno mettete
una fetta di polenta, uno strato
di crema al radicchio e
il gorgonzola al mascarpone tagliato a cubetti,
coprite con un altra fetta di polenta,
crema al radicchio e gorgonzola.
Infornate a 180° per una decina di minuti.

SONY DSC
Et voilà … e che il palato si esalti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: