A
A volte le idee vengono così,
mentre cucini …
e così ho provato a condire
dei carciofi spadellati
con la famosa salsa che di usa per condire
l’ossobuco.
Gremolada deriva dal milanese gremolà,
cioè ridurre in grani …
è una salsa semplicissima
a base di aglio, prezzemolo e scorza di limone.
Devo dire che sui carciofi cotti in padella sta
a meraviglia.
Vino consigliato:
Polvanera 17 Primitivo Gioia del Colle 2011,
un rosso fermo,
dal gusto imponente ed austero.
E ora …ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-4 carciofi
-2 limoni
-1 ciuffo di prezzemolo
-2 spicchi d’aglio
Olio evo qb
-Sale e pepe
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Pulite i carciofi,
metteteli a bagno
in acqua e limone per una ventina di minuti.
Tagliateli a fettine piuttosto
sottili, dopo averli privati del pelo interno.
In una padella mettete l’olio,
uno spicchio d’aglio in camicia,
non appena l’olio sarà caldo togliete l’aglio e
mettete i carciofi,
portate a cottura,
aggiungendo pochissima acqua calda se necessario.
A parte tritate il prezzemolo con il coltello
insieme all’aglio e alla scorza del limone.
Non appena i carciofi saranno cotti versate la gremolada e
mescolate leggermente.
Et voilà …e gremolada sia!