Il filetto alla Wellington è un classico,
sembrerebbe che gli chef
del generale Wellesley che nel 1815
ricevette il titolo di Duca di Wellington,
per la sconfitta di Napoleone a Waterloo,
impazzivano perchè non riuscivano a dimostrare le loro capacità,
poichè il Duca era di gusti
particolarmente difficili.
Essendo il Duca grande amante della carne,
si racconta che volesse sempre
delle ricette nuove,
e sembra che questo
sontuoso filetto ricoperto di crema di funghi,
avvolto in fette di prosciutto e
ricoperto di pasta sfoglia fu a lui molto
gradito.
Ci sono molte scuole di pensiero
relativamente alla sua preparazione,
io ho seguito lo chef Gordon Ramsey
ed il risultato è stato grandioso!
Vino consigliato:
Villa Matilde Falerno del Massico Camarato 2007
un rosso campano asciutto e caldo,
dal profumo intenso e persistente.
Ed ora … ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
– Filetto di manzo la parte centrale circa 1Kg.
-400g di champignon freschi
-100g di prosciutto crudo (6 fette)
-1 rettangolo di pasta sfoglia
-Senape qb
-1 tuorlo
-Olio, sale e pepe qb
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Salate e pepate il filetto
e mettetelo a rosolare in un tegame,
solo quando l’olio sarà caldo,
sigillatelo per bene da ogni lato.
Tirate fuori il filetto e
spennellatelo con la senape.
Preparate la crema di funghi:
Tagliateli a pezzetti e passateli al mixer,
aggiungete sale e pepe e frullateli fino
ad ottenere una crema.
Mettete la crema in una padella
e fate cuocere la crema fin quando risulterà asciutta.
Su una pellicola trasparente
disponete le fette di prosciutto crudo
(per lungo).>
Disponete sul prosciutto crudo la crema di funghi,
adagiate il filetto
e con l’aiuto della
pellicola, arrotolate.
Ruotate la pellicola alle estremità,
formando una caramella e
mettete in frigo per 15 minuti.
Stendete la sfoglia, togliete la pellicola e posizionate
il filetto, avvolgetelo nella sfoglia.
Arrotolate di nuovo nella pellicola,
rimettete in frigo per 5 minuti.
Togliete la pellicola, spennellate con un tuorlo dell’uovo
per tutta la superficie,
con un coltello fate delle incisioni a spiga sulla sfoglia,
infornate a 200° per mezz’ora fino a doratura.
Fate riposare.
Et voilà … una bontà!
Complimente, piatto di difficilissima esecuzione, mai provato, mi piacerebbe almeno mangiarlo.
"Mi piace""Mi piace"
Non è difficile Eva,basta seguire passo passo la ricetta
"Mi piace""Mi piace"
finalmente grazie di averci dato l’onore di avere le meravigliose ricette di Gordon di vero cuore grazie lui e il mio idolo lo seguo sempre anche se fa spesso le repliche adoro lui la sua cucina e la sua meravigliosa famiglia
"Mi piace""Mi piace"
Felice di averti dato una dritta su questo grande personaggio
"Mi piace""Mi piace"