I peperoni … ? Carla li fa così!

SONY DSC

Si va verso l’estate ecco un’idea appetitosa,
da mangiare sia caldi che freddi,
rubo il piatto alla mia
compagna di scuola Carla
che è assolutamente maestra di questa ricetta,
non me ne vorrà se ho apportato piccolissime modifiche secondo i miei gusti.
Suggerimento:
la stessa ricetta
si può fare sostituendo ai peperoni,
sia le zucchine che le melanzane.
L’ impasto a base di tonno, pomodorini, erbette piccanti
si abbina alla dolcezza dei peperoni,
creando un insieme piacevole.

 Vino consigliato:
Frascati Secco Doc
un vino amabile,
delicato e morbido.

E ora … ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

  • -3 peperoni rossi
  • -1 scatola grande di tonno all’olio di oliva

-Pangrattato o mollica di pane qb

-Pomodorini datterino una manciata abbondante

-Olive nere denocciolate qb

-Parmigiano un cucchiaio

-Erbette miste

-Paprika un pizzico

-Capperi e acciughe qb

-Cipolla rossa di Tropea

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Tagliate i peperoni, privateli dei semi e togliete la parte bianca,
metteteli in forno per circa 10 minuti con un filo d’olio,
(nel caso doveste fare la ricetta con le zucchine, sbollentatele
per 5 minuti in acqua bollente).
In una padella mettete un filo d’olio e la cipolla rossa grattugiata,
non appena sarà trasparente aggiungete i pomodorini e le olive.
In una ciotola preparate l’impasto:
al tonno sgocciolato, unite
o la mollica del pane bagnata nel latte o un po’
di pangrattato, il
parmigiano, il composto di cipolla, pomodori e olive,
i capperi,
un’acciuga, un pizzico di parika
e tutte le erbette miste che amate: prezzemolo, basilico, timo limonato …
Tirate fuori i peperoni dal forno,
riempiteli con l’impasto, spolverizzateli di
pangrattato e
infornate per circa 15 – 20 minuti.

SONY DSC
Et voilà … Carla li fa cosi’!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: