Ravioli farciti ceci e rosmarino conditi con ragù di polpo verace

ravioli2

Ecco un piatto che non potete
non provare,
ravioli ripieni di una
crema di ceci profumata al
rosmarino, il tutto condito con un
meraviglioso ragù di  polpo verace:
Seguitemi in cucina …
andiamo a preparare un grande piatto!

Vino consigliato:
Falanghina Beneventana IGT Titerno,
un vino
gradevole e fresco e dal sapore asciutto e armonico.

E ora … ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:


Per la pasta:

-8 uova

-500g di semola rimacinata di grano duro

 -500 g di farina 0

Per la farcia:

-250g di ceci lessati

-Rosmarino

-Olio evo qb

Per il ragù:

-600g di polpo verace

-1 spicchio d’aglio

-1 alice sott’olio

-Peperonicino

-Olio evo qb

-Vino bianco qb

-Sale qb

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Preparate la pasta sfoglia,
facendo la fontana con le due farine
rompete nel mezzo le uova , aggiungete un pizzico di sale,
impastate fino ad ottenere un impasto liscio che
avvolgerete nella pellicola e lascerete riposare.
Dopo aver lessato i ceci
frullateli con un pochino di acqua di cottura, insieme al rosmarino
che avrete fatto scaldare in poco olio,
aggiustate di sale e pepe.
Confezionate i ravioli farcendoli con la crema di ceci.
Per il ragù,
preparare un trito con aglio
acciuga e peperoncino,
unite il polpo ( che avrete in precedenza cotto
in acqua portata a bollore con gambi di prezzemolo, sedano, carota e cipolla,
facendolo cuocere 20 minuti per chilo)
Tagliato in piccoli pezzi,
bagnate con il vino bianco,cuocete per pochi minuti.
Dopo aver cotto i ravioli in abbondante
acqua salata, mantecateli con il ragù di polpo,
aggiungete prezzemolo tritato e qualche fogliolina di basilico.

ravioli ceci

Et voilà … una bontà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: