L’insalata della salute di Marco Bianchi

SONY DSC

 

Questa è un’insalatona imperdibile di Marco Bianchi,
divulgatore scientifico nella squadra del Prof.Umberto
Veronesi e cuoco amatoriale.
Il suo impegno è mettere sempre la scienza
come punto di partenza
per restare in salute senza mai rinunciare al gusto.
Devo dire che il mix di verdura e frutta,
arricchito con una salsa rossa a base di ceci, barbabietole
rosse, scalogno e limone,
rende questa insalata un piatto
che sarà sempre presente sulle nostre tavole
l’estate prossima!
Direi di venire tutti in cucina con me…

Vino consigliato:
Foradori Nosiola in Anfora Fontanasanta Foradori 2014,
Vino bianco corposo e intenso,
con richiami di frutta esotica,
agrumi ed erbe aromatiche.

Ed ora … ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-1 cespo di lattuga

-1mazzetto di rucola

-1 mela verde

-1 mango

-3 cucchiai di pisellini freschi

-Olio evo qb

-Sale qb

Per la salsa:

-300g di ceci

-150g di barbabietola rossa precotta

-Cumino qb

-1/2 scalogno

-Succo di limone qb

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Tagliate il mango a cubotti e la mela a fettine sottili,
per quanto riguarda i pisellini,
se vi piacciono crudi, la ricetta li prevede così,
io li ho cotti qualche minuto in padella con un filo d’olio secondo
il mio gusto.
Lavate la rucola e la lattuga,
spezzatela con le mani,
aggiungete il mango e la mela,
i pisellini.
Preparate la salsa
utilizzando il minipimer e frullando i ceci,
la barbietola, il succo di limone
il cumino e lo scalogno,
al posto di quest’ultimo
ho usato la cipolla rossa di Tropea che preferisco.
Aggiungete la salsa a ciuffetti,
un goccino d’olio, sale …
ed avrete un’insalatona speciale.

SONY DSC
Et voilà …l’insalata della salute!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: