Ecco un altro primo
che mi è stato insegnato dal bravissimo chef
Fabrizio Leggiero,
un piatto semplicissimo
ma con un gusto straodinario …
stupirete i vostri ospiti!
Vino consigliato:
Conte Brandolini d’Adda Traminer Aromatico 2015,
Un bianco ricco e complesso che si beve con semplicità.
E ora …ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-320g di fuselloni
-4 uova
-20 asparagi
-Pecorino qb parmigiano qb
-Sale qb
-Aceto qb
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Onde evitare i rischi dell’uovo crudo,
useremo per questa carbonara l’uovo in camicia.
Vi ricordo alcuni trucchetti per ottenere
un uovo perfetto.
Fate bollire l’acqua in un pentolino,
non appena bollirà, versate l’aceto,
aiutandovi con la frusta,
create un vortice,
spegnete,
mettete delicatamente l’uovo e riaccendete il fuoco,
cuocete per circa 3 minuti.
Frullate ora le uova
con il pecorino e il parmigiano
sale e pepe.
Tagliate gli asparagi,
saltateli in padella, con poco olio,
salateli.
Cuocete i fuselloni,
scolateli al dente e saltateli in
padella congli asparagi.
Servite la pasta con la salsa carbonara a specchio!
Et voilà …carbonara vegetariana!