Saltimbocca di pescatrice con insalatina di asparagi

rana pescatrice 111

Ma chi l’ha detto che i saltimbocca alla romana
si devono fare solo ed
esclusivamente con la carne?
Oggi ho il piacere di proporvi i
saltimbocca di pescatrice ,
un’innovazione che mi è
stata insegnata dallo chef Fabrizio Leggiero
presso la scuola di cucina Coquis a Roma.
Pronti? In cucina!!!

Vino consigliato:
Tenuta di Castellaro Terre Siciliane Rosso IGT ,
ebbene si, con la pescatrice ci abbino un rosso,
un vino duttile, di
buona struttura e buon equilibrio.

Ed ora … ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-300g di rana pescatrice

-100g prosciutto crudo di Parma

-Vino bianco qb

-Salvia qb

-Olio evo qb

-Sale e pepe qb

-Farina qb

-Brodo vegetale 2 mestolini

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Pulite la pescatrice e ricavatene
due filetti, ottenete delle fettine
che, eventualmente batterete leggermente.
Tagliate la salvia in piccoli pezzetti e distribuitela
su ciascuna fettina,
ora aggiungete la fettina di prosciutto.
Passate le fettine nella farina, battetele leggermente
per togliere la farina in eccesso.
Scaldate una padella antiaderente con poco olio
e cuocete i saltimbocca infarinati,
metteteli in padella facendo si che il prosciutto
sia a contatto con il fondo,
salateli  e pepateli solo sul dorso,
quindi dalla parte scoperta.
Bagnate con il vino bianco,
lasciate evaporare e
bagnate con  il brodo vegetale.
Servite il pesce con la salsa e con un’insalatina di asparagi.

rana pescatrice 222

Et voilà … che saltimbocca!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: