Ecco la freschezza per questa estate :
un morbido pan di spagna, una
mousse doppia al cocco e
alle fragole e il gioco
è fatto .
Ideale per le nostre cene estive !
Vino consigliato:
Orsolani Caluso Passito DOC “Sulé” 2008 – Orsolani (0.5l)
un vino dolce, vellutato e sostenuto,
assolutamente bilanciato nella sua
naturale componente dolce.
Ed ora …ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGRREDIENTI:
TUTTE LE DOSI SONO PER UN DOLCE PICCOLO, BASTERA’ RADDOPPIARE PER AVERE LA DOSE PER UN DOLCE GRANDE
Per il pan di spagna:
-125g di uova intere
-85g di farina
-85g di zucchero
-25g di fecola
Per la mousse di cocco:
-1/2 barattolo di latte di cocco
-2 cucchiai di sciroppo di cocco
-6 fogli di gelatina
-1 cucchiaio di zucchero
-150 ml di panna fresca
Per la mousse di fragole:
-250g di fragole
-Succodi limonee di arancio qb
-gr.12,5 di gelatina
Per la meringa all’italiana:
-90g di zucchero
-25g di acqua
-60g di albumi
Per lo sciroppo:
-Acqua qb
-Zucchero un cucchiaio
-Buccia di limone e arancio qb
-150 ml di panna
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Per il pan di spagna:
Scaldate le uova intere a 45°,
unire lo zucchero e mescolate.
Togliete dal fuoco e montate il composto
per almeno10 minuti.
Unite a questo punto la farina e la fecola setacciate.
Versate in una tortiera foderata con carta da forno,
cuocete in forno già caldo a 180° per 35 minuti.
Per la mousse al cocco:
Mettete il latte di cocco in un pentolino con lo zucchero,
aggiungete la colla di pesce dopo averla fatta reidratare in acqua fredda
e strizzata,
fate sfiorare il bollore,
aggiungete lo sciroppo di cocco
e fate raffreddare.
Aggiungete la panna semimontata.
Per la mousse alle fragole:
Frullate le fragole con un pochino di succo di limone e di arancio,
aggiungete un cucchiaino di zucchero.
Fate scaldare il composto aggiungendo la colla di pesce
precedentemente fatta reidratare e strizzata.
Mescolate e lontano dal fuoco, dopo che
il composto si sarà raffreddato ,
unite la meringa all’italiana
fatta portando l’acqua e lo zucchero a 121°,
aggiungendolo poi a filo sugli albumi leggermente montati.
A questo punto potete unire la panna montata.
Componete la torta:
tagliate la calotta del pan di spagna ,
bagnate il disco con lo sciroppo ,
versate la mousse al cocco e mettetela in frigo per almeno 2 ore,
trascorso questo tempo versate la mousse di fragole,
di nuovo in frigo per almeno 2 ore,
decorate secondo il vostro gusto!
