Semifreddo ai mirtilli

SEMIFREDDO DI MIRTILLI

Direi che uno dei dolci che
preferisco è senza dubbio il semifreddo,
questa volta lo presento ai mirtilli
ma vi assicuro che anche al mango o alle fragole
è sensazionale.
Non avendo l’abbattitore vi consiglio
di metterlo in congelatore il giorno prima per
il giorno dopo.

Vino consigliato:
Cascina Gilli Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC 2015
un vino grandissimo carattere
è caratterizzato da un particolarissimo
connubio tra freschezza e densità di profumi.

E ora …ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

Per la meringa italiana:

-100g di acqua

-350g di zucchero semolato

-250g di albumi

-100g di zucchero

Per il semifreddo:

500g di purea di mirtilli

-500g di panna

-500g di meringa italiana

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Preparate subito la meringa italiana:
cuocete i 375 g di zucchero con l’acqua,
dovete portare lo sciroppo a 121°;
arrivati a 115° iniziate a montare gli albumi con il restante zucchero.
Versate a filo
sugli albumi lo sciroppo di acqua e zucchero
continuate a montare fino a raffreddamento.
Frullate i mirtilli fino ad ottenere una purea.
Montate la panna,
mescolate ora delicatamente la meringa
con la purea di frutta,
infine unire la panna semimontata.
Foderate uno stampo da plumcake con
la pellicola trasparente,
oppure potete usare dei pirottini come porzioni singole.
Porzionate e mettete nel congelatore.

SEMIFREDDOMIRTILLI 2222

Et voilà …il semifreddo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: