La genovese di pollo
è un tipo di cottura stufata,
lenta che porta alla
creazione di una salsa saporitissima
con la quale si condiscono i paccheri …
un primo piatto meraviglioso!
Cultori dei primi …
andiamo in cucina a prepararlo, resterete
estasiati!
Vino consigliato:
Rocca del Principe Fiano di Avellino Rocca del Principe 2014,
Vino bianco fermo, di medio corpo,
morbido e profumato, intenso ed elegante.
Ed ora …ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-320g di paccheri
-500g di sovracosce di pollo
-400g dicipolle
-60g di sedano
-60g di carote
-1lt.di brodo di pollo
-1 foglia di alloro
-Parmigiano grattugiato qb
-Olio qb
INDOSSATE ILGREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Per prima cosa preparate un brodo di pollo.
Tagliate tutte le verdure:
sbucciate le cipolle e tagliatele a julienne mentre il sedano
e le carote in piccolissimi cubetti.
Dissosate le sovracosce di pollo e tenete da parte
l’osso.
Tagliate il pollo in piccoli bocconcini.
In una casseruola con poco olio, scaldare
le verdure a fuoco lento,
fin quando non si scioglierà la cipolla,
aggiungete le ossa delle sovracosce
e dopo
qualche minuto i bocconcini di pollo
e la foglia di alloro,
lasciar colorire e agiungete il brodo.
Fate cuocere per almeno un ‘ ora e mezza
a fuoco basso,
aggiungendo all’occorrenza qualche mestolo di brodo.
Cuocete i paccheri e scolateli al dente,
mantecateli nella salsa preparata,
spolverateli con il parmigiano grattugiato!
Et voilà … che primo!
Ma…. spero che le ossa del pollo vengano tolte prima di servire o sbaglio?
"Mi piace""Mi piace"
beh direi di si …si lasciano in cottura per insaporire …pensavo fosse lapalissiano
"Mi piace""Mi piace"