I blinis sono una sorta di pancakes salati
di origine russa,
di solito si servono con panna acida,
salmone affumicato o caviale.
Invece, li ho serviti
con crema di formaggio alle erbe e radicchio,
con crema di formaggio al limone
e mirtilli, con crema di formaggio
alla cannella e mele
con crema di formaggio speck e
noci e radicchio.
Date libero sfogo alla fantasia …
andiamo in cucina!
Vino consigliato:
PROSECCO TRADIZIONE PRIMO FRANCO MAGNUM,
amabile nel sapore, perfetto
con questi stuzzichini.
Ed ora …ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
Per i blinis:
-1 uovo
-80 g farina 00
-100ml latte
-50ml di panna
-8 gr lievito istantaneo
-1 pizzico di sale
-1 noce di burro
Per le creme al formaggio:
-2 confezioni di formaggio spalmabile
-1manciata di mirtilli
-Scorza di limone grattugiato
-2 fette di speck
-Foglie di radicchio qb
-1 manciata di noci
-Prezzemolo, basilico qb
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Per i blinis:
separate il tuorlo dall’albume,,
sbattete il tuorlo,
versate a filo il latte e la panna,
aggiungete la farina e il lievito setacciati,
lasciate riposare per circa 1 ora.
Aggiungete l’albume montato a neve .
In un padellino antiaderente
fate sciogliere una noce di burro,
versate un mestolino di composto,
fate dorare da entrambi i lati.
Potete usare queste focaccine anche al posto del pane,
oppure potete decorarle
mescolando alla crema spalmabile la scorza del limone e
gustandole insieme ai mirtilli.
Un’altra decorazione può essere fatta mescolando
al formaggio prezzemolo e basilico
tritati, servite con del radicchio appena scottato in padella.
Ancora potete miscelare il formaggio con speck e noci e
guarnire con il radicchio.
Per i golosi:
unite alla crema di formaggio la cannella
e gustate i blinis con sottili fettine di mele …una goduria!
Et voilà …tempo di finger!
.