Grande emozione nel replicare un piatto di
una chef di fama mondiale,
Annie Feolde dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze.
Connubio di sapori semplici
che però creano una pietanza
dal gusto estremamente raffinato,
la nota croccante del pane, la crema di burrata
rendono l’insieme indimenticabile!
Vino consigliato:
Grechetto Colli Martani Doc,
un vino che lascia una bellissima sensazione
fresca ed intensa!
Ed ora …ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
-350g di pici
-2 cucchiai di olio evo a testa
-1 quarto di spicchio d’aglio a testa
-Peperoncino qb
-1 burrata
-2 alici sott’olio
-Prezzemolo qb
-1 fetta di pane raffermo
-Latte o panna qb
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Dopo aver tolto l’anima agli spicchi d’aglio,
frullateli con il minipimer,
insieme all’olio, al peperoncino e alle alici.
Frullate la fetta di pane raffermo e passatela
in padella con un filo d’olio fino a farla diventare croccante.
Tritate il prezzemolo finemente.
Fate cuocere i pici per qualche
minuto in acqua bollente salata,
in una padella versate il composto frullato di aglio,olio, peperoncino ecc.
fate scaldare leggermente e trasferite i pici
che porterete a cottura,
risottandoli con la loro stessa acqua .
Preparate la crema di burrata, frullandola con un pochino di latte o panna,
dovrà risultare fluida.
Mettete la crema sul fondo del piatto,
i pici spolverati con il
prezzemolo e le
briciole di pane croccante.
La ricetta l’ho riveduta e corretta secondo le
mie conoscenze del piatto.
Et voilà …le stelle in cucina!