Lasagnetta monoporzione
al profumo di mare,
ho usato pescespada e ricciola,
ma nulla vieta che possiate usare unmix
da voi preferito.
Un pesto leggero e una besciamella senza burro,
rendono questo piatto delicato ma pieno di gusto.
Vino consigliato:
Alto Adige Sauvignon DOC “La Fòa ” 2014 Colterenzio,
un vino
appagante, armonioso, equilibrato e gustosissimo.
Ed ora … ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
Per la pasta all’uovo:
-gr 280 farina 00
-gr.120 semola
-4 uova intere
Per la besciamella:
-500 g di latte
-30g di maizena
-Olio evo qb
-Sale, parmigiano, noce moscata qb
-1 trancetto di pesce spada
-1 trancetto di ricciola
-Succo di 1/2 limone
-Maggiorana, timo , prezzemolo,menta, basilico
-1 spicchio d’aglio
-Peperoncino
-Zafferano qb
Per il pesto:
-Basilico un ciuffo
-Pinoli qb
-Pecorino
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Stendete la pasta formando una sfoglia
sottile,
ricavatene dei quadrati
che andranno cotti in acqua salata che bolle.
Tagliate tutte le erbette finissime,
in una boule, mettete poco olio, sale, l’aglio,
il pesce tagliato a dadini e tutte le erbette.
Lasciate marinare per almeno 1 ora,
trascorsa la quale, cuocerete il pesce in una padella antiaderente, con
uno spicchio d’aglio in camicia,
prima di arrivare a cottura,
aggiungete lo zafferano.
Per preparare la besciamella senza burro,
fate bollire il latte con la maizena, aggiungete un goccino d’olio, noce moscata e sale.
Per preparare un buon pesto,
ricordatevi di mettere il bicchiere del frullatore in frigo,
i pinoli è sempre meglio tostarli…
mettete nel bicchiere del frullatore,i pinoli,
un cubetto di ghiaccio,olio, basilico e pecorino,
aglio a piacere , io non l’ho messo.
Una volta preparato il pesto, unitelo alla besciamella.
Ungete una pirottina,
iniziate mettendo un quadrato di pasta,
mettete la besciamella al pesto e i
cubetti di pesce,
continuate così fino all’ultimo quadrato di pasta
che dovrà chiudere lo stampo,
cospargete con un po’ di pesto e pochissimo parmigiano.
Et voilà …una lasagnetta diversa!