FREGOLA SARDA CON CREMA DI LIME E SCAMPI

SONY DSC

La fregola è una pasta
di grano duro tipica della Sardegna,
si sposa particolarmente bene con il pesce.
La propongo con una fresca crema al lime
e scampi alla curcuma.
Un piatto delicato, con un retrogusto fresco!
Amanti del pesce!
Si va in cucina a preparare!

Vino consigliato:
Argiolas Isola dei Nuraghi Cerdena,
un vermentino
intenso, strutturato e
raffinato.

Ed ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-360g di fregola sarda

-8 scampi

-2 lime

-35 -40 g di burro

-Scalogno

-Olio evo

-1 spicchio d’aglio

-Curcuma qb

-Timo

-Peperoncino qb

-Prezzemolo qb

-Sale

-Cipolla,sedano e carota

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Per preparare la crema al lime,
tirate fuori il burro dal frigo un’ora prima
lavoratelo in una bastardella
con un po’ di succo e la scorza
grattugiata del lime,
fino ad ottenere una crema
che terrete da parte.
In una padella fate scaldare un goccino d’olio,
l’aglio in camicia,
il peperoncino e un
rametto di timo,
fate scottare gli scampi aggiungendo
una punta di curcuma.
Preparate ora la fregola che va cotta come un risotto,
mettete a scaldare una noce di burro con
lo scalogno finemente tritato,
non appena sarà diventato trasparente versate la fregola,
una volta che sarà ben calda, sfumatela con un
un po’di vino bianco,
non appena il vino sarà evaporato potrete aggiungere
la crema di lime,
aggiungete brodo vegetale che avrete precedentemente preparato
con cipolla sedano e carota per
portare la fregola a cottura.
Negli ultimi minuti aggiungete gli scampi .
Spolverate con prezzemolo e scorza di lime.

SONY DSC

Et voilà …un’idea fresca!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: