Faraona a laccata al miele con salsa al passito di Pantelleria

faraona 111111

Da un libro acquistato in una vacanza in Sicilia ,
ho trovato questa ricetta davvero
speciale,
il miele e il passito regalano a questa carne un sapore davvero
unico …
ricetta da provare!

Vino consigliato:
Refosco del Peduncolo RossoCollio 2013,
Marco Felluga, un vino che esprime fragranze splendidamente
fuse tra di loro.

Ed ora … ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-1 faraona e mezzo

-Pepe in grani qb

-Sale grosso qb

-3 foglie di alloro

– Rosmarino

-3 cucchiai di miele di acacia

-Burro qb

-Olio evo qb

-2 cucchiai di paprika dolce

-3  bicchieri di passito di Pantelleria

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Tagliate la faraona in pezzi
e massaggiatela con il burro a temperatura ambiente,
preparate un trito di rosmarino, sale grosso e pepe
e paprika con il quale
andrete a marinare la faraona
per circa un’ora.
In una padella versate due cucchiai di olio,qualche
chicco di sale grosso, pepe in grani e le foglie
di alloro.
Non appena l’olio sara’ caldo mettete la faraona dalla
parte della pelle,
non appena sarà rosolata aggiungete due bicchieri di passito,
lasciate cuocere per 30 minuti,
rigirando la faraona dopo 15 minuti.
Trascorsa mezz’ora,
spennellate ogni pezzo con il miele
e aggiungete il bicchiere di passito,
rimettete a cuocere per
altri 30 minuti.
Lasciate riposare la carne per qualche minuto e
servite con la salsa al passito ottenuta,
potete leggermente montarla con il minipimer,
avrà una consistenza piu’ ricca.
faraona 22222

Et voilà … faraona d’autore!

 

 

 

 

 

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: