La mia drip cake

dav

Caro popolo dei golosi,
oggi ho una torta che fa al caso vostro,
si tratta della Drip cake, torta
che arriva dalla Gran Bretagna ,
l’ho rivisitata perchè nella ricetta originale
occorre fare due piccoli pandispagna,
che poi saranno tagliati in 2 parti ciascuno per far si
che la torta risulti bella alta.
Ho fatto invece un unico pandispagna che ho tagliato in tre parti,
dal momento che non amo le torte troppo alte.
L’interno e l’esterno sono ricoperti da una soffice
crema a base di panna, mascarpone, philadelphia e zucchero a velo,
il tutto ricoperto da una golosissima ganache al cioccolato.

Vi consiglio di accompagnare questo dolce con una
buona tazza di te cinese ai fiori.

Ed ora … ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

Per il pandispagna:

– 100g di farina

75g di burro

– 140g di cioccolato fondente

– 50g di amido di mais

– 6 uova

– 50g di zucchero

PER LA CREMA:

– 400 ml .di panna

-1 confezione di Philadelphia

– 250g di mascarpone

– 130 g di mascarpone

PER LA GANACHE:

-100 ml. di panna

-100g di cioccolato fondente

GUARNIZIONE:

Potete  usare tutti i tipio di cioccolatini
che preferite,
ferrero rocher, lindor, barrette kinder,
gianduiotti.

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI,INIZIAMO!

Per il pandispagna:

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato
e quando sarà fuso aggiungete il burro,
fate sciogliere mescolando e lasciate intiepidire.
In una ciotola mettete i tuorli,
metà dello zucchero e montate,
una volta che il composto sarà spumoso,
aggiungete il cioccolato e gli albumi
(che avrete montato a neve con il restante zucchero),
aggiungete poi poco alla volta, la farina e l’amido mais  setacciati insieme.
-Versate il composto ottenuto in una tortiera imburrata ed infarinata
ed infornate in forno già caldo  a 180° per  45 minuti.
Una volta che la base sarà cotta, lasciatela riposare e raffreddare e tagliatela in tre dischi.
Prepariamo ora la crema:
montate la panna ,
mescolate a lungo il mascarpone con il philadelphia e
lo zucchero a velo,
aggiungete ora la panna montata,
avendo cura di incorporarla sempre
dal basso verso l’alto,
tenete in frigo per circa 15 minuti.
A questo punto
prendete una delle tre basi, bagnatela con un pochino di latte
ed aiutandovi con un sac a poche farcitelo con uno strato di crema,
ponete ora l’altro disco, bagnatelo con il latte,
farcitelo con la crema
ultimo disco stesso procedimento.
ricoprite ora l’intera torta con la restante crema.
Vi consiglio di tenerla in frigo tutta la notte,
o se la preparate la mattina decoratela la sera.
La ganache è semplicissima, mettete a scaldare 100 ml di panna senza
portare a bollore,
lontano da l fuoco aggiungete
la cioccolata in pezzetti e mescolate.
Fate leggermente raffreddare e versate
facendo colare il cioccolato.
Decorate intorno alla base con pezzetti di cioccolato
Guarnite secondo la Vs. fantasia.

dav
Et voilà … golosi non resisterete!

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: