Carbonara di mare con polvere di cipolla bruciata

dav

Un piatto da provare assolutamente,
ispirato da un’idea dello chef stellato Gianfranco Pascucci,
una carbonara di mare a base di muggine, uova di muggine
essiccate che unite al pecorino creano una
combinazione essenziale per il piatto che
verra’ completato da una polvere di cipolla bruciata
che regalerà al vostro palato un’esplosione di sapori
indimenticabile!

Vino consigliato:
Pignoletto dei colli bolognesi,
un vino fresco, sottile e floreale.

Ed ora … ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

– 1 fetta  di guanciale

-1 cefalo a filetti

-uova di muggine

– 320g di spaghetti ristorante

-120g di pecorino

-2uova intere

– 2 rossi

-1 cipolla rossa di Tropea

 

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

 In una padella antiaderente, fate sudare il guanciale fino a farlo diventare croccante. Tagliate a listarelle il cefalo e
aggiungetelo al guanciale,
cuocete per pochi minuti.
In un cartoccio di alluminio, mettete le uova di muggine,
passatele in forno a 180° per 20 minuti.
Setacciate ora le uova e rimettele al forno
per 20 minuti a 70°, fino ad ottenere una polvere
che unirete al pecorino, creando un pecorino di mare.
Per la polvere di cipolla bruciata:
tagliate una cipolla sottilissima, disponete le fette su un foglio di carta
da forno e cuocete a 115° per due ore,
otterrete una cipolla bruciata, fatela freddare,
passatela nel cutter ed otterrete una polvere .
Unite ora i due rossi e le due uova al pecorino fino a formare una crema,
se avete il sifone usatelo,conferirà maggior cremosità al piatto.
Cuocete gli spaghetti scolateli e ripassateli
nella padella col pesce e il guanciale,
lontano dal fuoco unite la crema di uova e pecorino,
impiattate, spolverando con il pecorino di mare e la polvere di cipolla bruciata.
Un consiglio, per questo piatto io non ho usato il sale, perchè ci sono gia’ parecchi elementi sapidi.

dav
dav

Et voilà …ecco un piatto super!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: