Un primo piatto assolutamente da provare.
Da un’idea dello chef Alessandro Borghese,
ecco delle mezze maniche condite con scarola,
ciauscolo ( questo fantastico salume di origine umbro-marchigiana)
e crema di pecorino.
Amanti dei primi piatti…
in cucina con me!
VINO CONSIGLIATO:
Falanghina del Sannio Taburno Doc,
“Donnalaura” 2017, Masseria Frattasi,
un vino campano morbido,
dal finale lungo e minerale.
ED ORA … ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
320 g di mezze maniche
350 g di scarola
250 g di ciauscolo
4 foglie di salvia
80 g di pecorino grattugiato (ho usato pecorino siciliano con grani di pepe)
Latte qb
Aglio
Olio extra vergine
Pepe nero
Sale
INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Lessare la pasta in acqua bollente salata
nel frattempo scaldare sul fuoco il latte;
in una padella
far cuocere il ciauscolo con la scarola e uno spicchio di aglio.
Unire al latte il pecorino e farlo sciogliere.
A questo punto scolare la pasta leggermente al dente,
versarla nella padella con la scarola,
mantecare con la crema al pecorino
e servire con foglie di salvia
e una spolverizzata di pepe nero.
Et voila’… in cucina con Borghese!