Girovagando da una pagina all’altra dei vari chef
stellati, prendi una idea qua,
una tecnica là e poi
arriva il piatto.
Questi gnocchetti su crema di patate allo zafferano e zenzero,
arricchiti dalle cozze e dalla polvere di capperi,
è un primo di grande tecnica che regala al palato magnifiche sensazioni.
Vino consigliato:
Rosato ‘Calafuria’ Magnum Tormaresca – Antinori 2018
Un vino molto piacevole, elegante ed equilibrato.
ED ORA …ACCENDIAMO I FUOCHI!
INGREDIENTI:
- 4 patate gialle vecchie,
- 30 ml brodo vegetale,
- 30 g zenzero fresco,
- 30 g panna,
- 1 Kg cozze,
- 100 g capperi sotto sale,
- 100 g pecorino romano,
- zafferano, olio, sale, pepe, basilico qb
350 g gnocchetti sardiINDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!
Per la salsa allo zafferano.
Dissalate i capperi e disponeteli su una teglia con carta forno.
In un pentolino, mettete le patate lesse a pezzettoni
ed aggiungete del brodo vegetale,
un po’ di panna e dei pistilli di zafferano.
Cuocete per circa 15 minuti.
Frullate quindi con un mixer ad immersione,
aggiungendo del brodo vegetale in modo da ottenere una salsa cremosa.
Per la polvere di capperi.
In forno per 2 ore a 80°.
Frullate finemente, fino ad ottenere una polvere.Mettete le cozze in un tegame, coprite e lasciate che si aprano.
In una padella, scaldate un filo d’olio ed un mestolo di brodo vegetale.
Aggiungete le cozze sgusciate.
Unite gli gnocchetti, insaporite per qualche minuto
e lontano dal fuoco mantecate con una noce di burro, pecorino grattugiato, un pizzico di zafferano e polvere di capperi.In una padellina ben calda,
formate uno strato sottile di pecorino grattugiato.
Lasciate che si sciolga e formi una cialda.
La togliamo dal fuoco e la lasciamo raffreddare.
Serviamo gli gnocchi su un letto di crema di patate allo zafferano. Completiamo con la cialda di pecorino e della polvere di capperi.
Et voilà …un primo d’autore!