Salame al cioccolato

SONY DSC

Certo che il salame al cioccolato oltre ad essere una
ricetta golosa è anche veloce da preparare e non richiede alcuna cottura.
E’ detto anche “salame turco”, per via del suo colore
che ricorda la pelle scura di quelle popolazioni,
o anche “salame vichingo” dal titolo di una ricetta che
spopolava negli anni ’70 sul
Manuale di Nonna Papera.

Vino consigliato:
niente vino ma un Rum Angostura 12 anni,
un rum che presenta grande equilibrio tra il dolce e lo speziato.

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

-250g di biscotti secchi

-125g di zucchero a velo

-200g di burro

-50g di cacao amaro

-100g di cioccolato fondente

-100g tra mandorle e nocciole tritate

-1 cucchiaio di rum a piacere

Per lo zabaione:

-2 cucchiai di zucchero

-3 tuorli

-Pochissimo marsala

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Tritate grossolanamente il cioccolato fondente.
Fondete il burro a bagnomaria e versatelo sul cioccolato,
mescolate fino a farlo sciogliere completamente.
Frantumate i biscotti secchi,unite il cacao, lo zucchero a velo,
le mandorle e le nocciole.
A questo punto impastate il composto con la miscela di cioccolato e burro tiepido,
aiutandovi con
un foglio di carta da forno , date la forma di un salame,
dovrà riposare in frigo per almeno 3 ore.
Lo potrete poi passare o in una granella di pistacchi, o spolverizzare con
lo zucchero a velo.
Questo dolce potrà essere servito con uno zabaione:
mettete in un pentolino 3 tuorli d’uovo e due cucchiai di zucchero,
volendo aggiungete un goccino di marsala,
cuocete a bagnomaria frustando il composto continuamente .

SONY DSC

Et voilà…che dolcezza!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: