Torta nocciotella

dav

Ecco una torta che impazza sul web da un bel po’
di tempo, e’ facilissima, rapidissima e …
ovviamente molto golosa.
Chiamo a raccolta il popolo dei golosi …
tutti in cucina , nocciotella time!

Vino consigliato:
Passito di Pantelleria DOC

Ed ora …ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

Per la pasta biscotto:
5 uova a temperatura ambiente
70 g di zucchero
50 g di farina
70 g di olio di arachide
la buccia grattugiata di mezzo limone

Per la farcitura:
300 g di ricotta
300 g di mascarpone
3 o 4 cucchiai di crema di nocciole

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

In una ciotola separate gli albumi dai tuorli,
con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montare a neve fermissima gli albumi,
aggiungendo poco alla volta lo zucchero.

Con una frusta unite i tuorli uno alla volta,
mescolando il  composto dal basso verso l’alto.

Setacciate metà della farina necessaria e mescolate,
unite la restante farina e mescolate ancora.
Infine aggiungete l’olio di semi e la scorza di mezzo limone grattugiata.

Versate l’ impasto in una placca ricoperta con carta da forno e infornate a 200° per 10-15 minuti.

Una volta trascorso il tempo di cottura,
togliete la  base dalla teglia e lasciate raffreddare su una griglia .
Successivamente tagliamo a strisce alte 5cm.

 

In una ciotola unite la ricotta,
il mascarpone e 4 cucchiai abbondanti  di crema di nocciole. Amalgamate tutti gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio.

 

Spalmate la crema sulle nostre strisce,
una alla volta.
Arrotolate la prima striscia su se stessa
e le altre tutte intorno a formare una grande girella.
Usate la restante crema per ricoprire la torta.
Intorno decorate con granella di nocciole.

dav

Et voila’ … la nocciotella!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: