Filetto di maiale in crosta di patate e caponatina

IMG_0832[1]

I

Ecco una ricetta dello chef Riccardo Zanni con cui  sicuramente stupirete i Vs. ospiti,
un piatto accompagnato da una caponatina e una salsa in agrodolce spettacolari!

E ora…accendiamo i fuochi!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

– 800g di filetto di maiale

-200g di patate

– 100g di pangrattato

– Burro qb

– Sale e pepe

 Per la caponata:

-1 melanzana

-1zucchina

-1 peperone rosso

– Basilico qb

– 4 pomodorini

– 1 cipolla

-Un cucchiaio di zucchero di canna

-Un cucchiaio di aceto

– Sale e pepe

Per la salsa agrodolce;

– Aceto bianco

– Pomodori vesuvio

– Zucchero qb

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Scottare i filetti in padella con olio e burro per circa 3 minuti per lato, metterli poi su una griglia a sgocciolare.
Dopo aver lessato le patate,
schiacciarle grossolanamente con una forchetta.
Poggiare i filetti su una teglia ricoperta di carta da forno,
spennellarli con poco burro, e cospargerli prima con le patate e poi con il pangrattato, salare, pepare  e infornare a
210° per circa 8 minuti.
Per la caponata:

Lavare e pulire le verdure e tagliarle a cubetti, mantenedole divise:
Rosolare ogni verdura separatamente con olio e salare a fine cottura.
Per ultima rosolare cipolla e aggiungere tutte le verdure, mettere in padella i pomodorini
tagliati in due, aggiungere lo zucchero e dopoun minuto l’aceto:
Far cuocere un altro minuto  e aggiungere abbondante basilico.

La caponata costituirà la base del nostro piatto.
Per la salsa agrodolce:

Mettete in una padella l’aceto, una volta caldo aggiungetelo zucchero  i pomodori tagliati a metà ,
dopo 12-15 minuti girate i pomodori e fate  cuocere per altri 3-4 minuti.
Frullate a salsa, salate e pepate, passatela con il chinois (colino cinese).

Montate il piatto metttendo come base la caponatina in un coppapasta,
sopra il filetto con le patate e guarnite con la salsa agrodolce…f
igurone assicurato!

IMG_0831[1]

Et voilà…un filetto niente male!

IMG_0832[1]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: