Coppa di pesche con spiedini di uva caramellata e pan di spagna

SONY DSC

Ecco un modo carino di presentare una coppa di frutta,
lo spiedino è assolutamente goloso: pan di spagna tostato passato nel cioccolato bianco fuso
e ricoperto di granella di nocciole.
Il Moscato d’Asti darà carattere alle pesche, conferendo loro un sapore assolutamente unico.

E ora…ACCENDIAMO I FUOCHI!

INGREDIENTI:

– 300g di pandi spagna

– 300g di pesche giallone

– 200g di uva bianca o nera

– 100g di vino moscato d’asti

-100g di zucchero

– 150g di cioccolato bianco

-100g di granella di nocciola

Per il pan di spagna:

-2 uova

-75g di zucchero

-75g di farina

-10g di farina di mandorle

-1/2 bustina di lievito per dolci

-1 albume

INDOSSATE IL GREMBIULE, LAVATEVI LE MANI, INIZIAMO!

Preparate un pan di spagna piccolino, basterà la teglia 20 x 20 ,
montando prima lo zucchero con le uova e poi
aggiungendo la farina, il lievito e la farina di mandorle,
aggiungete poi l’albume montato con 25g di zucchero. In forno a 180° per 40 minuti.
Una volta pronto il pan di spagna tagliatelo a cubotti che provvederete a tostare in una padella antiaderente ben calda.
Scaicquate le pesche sbucciatele e tagliatene la metà a cubetti,
l’altra metà la frullerete con il moscato,
un cucchiaio di zucchero , filtrate il succo ottenuto e condite le pesche.
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria, fate attenzione , la pentolina che
contiene il cioccolato non deve stare a contatto con l’acqua dell’altra pentola,
mescolate continuamente e anche se il cioccolato non sarà completamente sciolto
toglietelo dal fuoco.
Passate i cubotti di pan di spagna nel cioccolato e poi tuffateli nella granella di nocciole.
Passiamo ai chicchi d’uva che potrete caramellare con lo zucchero
oppure bagnare con l’albume dell’uovo e poi passare nello zucchero, avranno un aspetto di chicco ghiacciato
molto carino. Infilzate un chicco un cubotto un chicco nello spiedino,
l’effetto scenografico è garantito.

SONY DSC

Et voilà…frutta a volontà!

SONY DSC

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: